Iniziativa sugli asili nido: presto al voto!

Tutti i genitori dovrebbero poter decidere liberamente dove e come far accudire i propri bimbi. Purtroppo oggi questa libertà di scelta è fortemente limitata, soprattutto nelle regioni più rurali e per le famiglie con disponibilità finanziarie limitate, perché l'offerta è insufficiente o molto costosa. Di conseguenza, in Svizzera la conciliabilità tra lavoro e famiglia è sotto pressione. Le donne, in particolare, sono costrette a rinunciare completamente o in parte al loro lavoro retribuito. L'iniziativa sugli asili nido cambia questa situazione: tutti i genitori devono poter decidere liberamente dove e come far accudire i propri bimbi.

Questi sono i motivi per dire SÌ all'iniziativa sugli asili nido:

  • Libertà di scelta per i genitori:
    oggi la possibilità di trovare un asilo nido adeguato dipende fortemente dal luogo di residenza. Con l'iniziativa sugli asili nido garantiamo alle famiglie di tutta la Svizzera l'accesso a strutture di accudimento. I genitori devono poter scegliere liberamente come far accudire i propri bimbi, indipendentemente dal luogo in cui vivono.
  • Asili nido accessibili:
    chi porta il proprio bimbo all'asilo nido due giorni alla settimana paga in molti comuni svizzeri circa 10’000 franchi all'anno. Se si aggiunge un secondo figlio, la fattura raddoppia. Con questi prezzi, molti genitori non possono permettersi un servizio di accudimento. L'iniziativa sugli asili nido chiede quindi che i genitori debbano spendere al massimo il 10% del loro reddito per i posti negli asili nido dei loro figli.
  • Conciliabilità tra lavoro e famiglia:
    a causa della carenza di posti a prezzi accessibili negli asili nido, sono soprattutto le donne a rinunciare completamente o parzialmente al proprio lavoro. Ciò consolida modelli di ruolo tradizionali. L'iniziativa sugli asili nido rafforza invece la conciliabilità tra lavoro e famiglia e allo stesso tempo porta a effetti economici positivi.
  • Buone condizioni di lavoro per chi lavora negli asili nido:
    troppo poco personale qualificato, troppi bambini per ogni educatore ed educatrice, retribuzioni basse: queste condizioni sono oggi una realtà in molti asili nido. L'iniziativa sugli asili nido garantisce salari equi e buone condizioni di lavoro.
Foto Ilana e Simon con Mia, Frieda e Oliver
Gli asili nido e le scuole diurne sono un importante complemento per l'accudimento dei bambini nella nostra famiglia patchwork. Ma i posti sono limitati e costosi. Pensiamo che sia il momento che tutti i genitori abbiano accesso a un asilo nido a prezzi contenuti, ecco perché sosteniamo l'iniziativa sugli asili nido
Ilana e Simon con Mia, Frieda e Oliver